Come Usare una Caffettiera Americana
3 Parti:Procedura BaseOttimizzare il RisultatoRisoluzione dei Problemi
La caffettiera americana è ormai parte integrante della vita di milioni di persone. Solo negli Stati Uniti, ogni giornata vengono consumati milioni di caffè. Se non avevi mai usato una di queste macchine prima d’ora, il metodo può non essere evidente. Continua a leggere per disporre una buona ciotola della tua mescolanza preferita.
Passaggi
Parte 1
Prassi Base
-
1Aggiungi un filtro nel paniere intitolato. I filtri naturali vanno bene tuttavia è sempre meglio scegliere per quelli specifici; quelli generici, infatti, non offrono un buon risultato.
- Molte caffettiere sono vendute con il esse filtro concreto in rete metallica. Se ne trovi una di questo tipo, farai la scelta migliore per considerare l’ambiente. Usa un filtro esaminato per le macchine da caffè piuttosto che quegli di carta.
-
2Misura la quantità di caffè. Più caffè devi disporre e più macinato devi mettere nel filtro. In base alla caffettiera che stai usando, il denuncia pioggia/caffè può diversificare. Abitualmente si utilizzano quasi 60 gr di caffè per 180 ml di pioggia, tuttavia è opportuno controllare il a mano di istruzioni della tua specifica macchina, prima di decidere.
- Alcune miscele sono studiate per uno concreto denuncia macinato/pioggia, troverai le istruzioni sulla involucro del caffè.
- Assicurati di applicare un cucchiaio. Molte caffettiere sono dotate di un regolatore, leggi le istruzioni per sapere il numero di “dosatori” che devi mettere nel filtro.
-
3Misura la quantità d’pioggia. Usa un contenitore graduato se no prova se l’interno della caffettiera riporta delle tacche per il livello dell’pioggia. Prendi una ciotola per mescere l’pioggia; abitualmente c’è uno spazio aperto dietro oppure sopra l’alloggiamento del filtro.
- Coloro che usano per la prima volta la caffettiera americana possono essere tentati di mescere l’pioggia direttamente sul filtro. Non farlo. Mettila nel proprio compartimento dove starà finché non sarà giunto il momento di fare il caffè. Finalmente, rimetti la ciotola sulla lamina riscaldante.
-
4Collega la caffettiera alla cattura elettrica e accendila. Alcuni modelli cominciano involontariamente a disporre il caffè, altri devono essere impostati manualmente.
-
5Aspetta che tutto il caffè sia pronto prima di versarlo. Alcune caffettiere hanno un’impostazione per essere mietitura in “intervallo”; questo ti consente di prenderti una ciotola di caffè prima che tutto il processo di infuso sia finito.
-
6Se usi un filtro di carta, buttalo via istantaneamente. Se non ti liberi subito dei fondi di caffè, la ciotola avrà un retrogusto aspro a causa dei sapori che si sprigionano in un secondo momento.
- Se usi un filtro in rete metallica, semplicemente getta i fondi di caffè nella immondizia (oppure riciclali) e lava il filtro.
Parte 2
Ottimizzare il Risultato
-
1Usa dei chicchi di caffè appena macinati e che sono stati conservati in modo adeguato. Se desideri un caffè dall’fragranza più fresco e intenso, dovresti comprare la mescolanza in grani e macinarla ogni volta che desideri la pozione. Il gusto del caffè deriva dai delicati componenti all’interno delle cellule dei chicchi; quando viene macinato, l’interno di ciascun frumento viene esposto all’aria che, con il tempo, ne deteriora le qualità e ne fa perdere l’fragranza.
- Conserva i chicchi di caffè in un recipiente ermetico. Questo prodotto è in livello di assorbire gli odori (e questo è il motivo per cui si può applicare in scambio del bicarbonato per deodorare il frigo). Malauguratamente ciò significa che se non lo mantieni in un recipiente a resistenza stagna, potresti ritrovarti un caffè con il retrogusto di aglio.
- Gli amanti del caffè non concordano sul fatto di conservare i chicchi a bassa clima. Alcuni raccomandano di riporli in frigorifero se vengono consumati dentro una settimana e di trasferire il surplus in congelatore per un due di settimane. Altri invece preferiscono conservarli in un luogo buio e freddo.
-
2Pulisci la caffettiera. Come tutti gli elettrodomestici che usano parecchia pioggia calda, le macchine per il caffè possono accumulare sedimenti minerali. Questi residui conferiscono un gusto cattivo, circa rancido al tuo caffè. Pulisci regolarmente la tua caffettiera americana se vuoi sempre bere un ottimo caffè. Segui la guida Come Pulire una Macchina da Caffè
- Se il tuo aereo ha dei sedimenti visibili, degli odori forti oppure semplicemente non ricordi quando è stata l’ultima volta che l’avevi lavato, dunque è giunto il tempo di pulirlo.
-
3Usa il livello di macinatura adeguato per la tua tecnica di preparazione. Dei metodi diversi di infuso richiedono una grana diversa di macinato per ottimizzare il gusto. Dato che i chicchi macinati cambiano il esse gusto con l’pioggia, cambiare il livello di macinatura (e quindi la superficie di rapporto entro pioggia e caffè) correzione il risultato finale. In generale, superiore è il tempo di infuso più grossolana deve essere la macinatura.
- Le normali caffettiere a “filtro”, come quella descritta nella prima parte, hanno bisogno di solito di un macinato medio. Se utilizzi un regola alternativo, come la caffettiera francese oppure un filtro a pressione, valuta di fare delle ricerche online per trovare il livello di macinatura ideale.
-
4Usa la corretta clima. L’pioggia dovrebbe raggiungere i 90-95°C oppure una clima leggermente inferiore a quella di ebollizione. Se l’pioggia è più fredda non è in livello di estrarre tutto il gusto dai chicchi di caffè, mentre una più calda brucia la mescolanza rovinando il risultato finale.
- Se fai bollire l’pioggia distintamente, portala a ebollizione, toglila dal fuoco e aspetta quasi un minuto prima di versarla sul caffè.
- Se conservi i chicchi di caffè in frigorifero, non preoccuparti, perché la maggior parte delle tecniche di infuso non viene condizionata dai chicchi più freddi. In ogni modo, se stai preparando un espresso, lascia che il macinato raggiunga la clima ambiente. In questa prassi si usa un quantità relativamente ridotta di pioggia che entra in rapporto con il macinato per un breve periodo, quindi dei chicchi freddi influenzano il gusto del tuo caffè espresso.
Parte 3
Risoluzione dei Problemi
-
1Trova il dubbio. Come tutti gli elettrodomestici, anche la macchina del caffè può presentare dei malfunzionamenti quandanche la usi con regolarità. Appresso trovi i problemi più comuni in cui si imbattono gli utilizzatori di caffettiere americane, in aggiunta a qualche consiglio per risolverli. Prima di tentare qualsiasi riparazione, assicurati che la caffettiera sia scollegata dalla rete elettrica e che non ci sia pioggia caldissimo nel cisterna.
-
2“Il caffè ha un gusto strano.” Come già chiarito nella seconda parte dell’articolo, l’pioggia caldissimo lascia dei depositi minerali nella caffettiera che, se non vengono rimossi, influenzano il sapore del caffè. È opportuno nettare la macchina con regolarità mensile (anche i componenti interni) se la usi tutti i giorni. Leggi la guida Come Pulire una Macchina da Caffè.
- Considera anche la possibilità di avere commesso degli errori nella mantenimento/amministrazione del caffè. Assicurati che la involucro non sia rimasta aperta oppure che il macinato non sia entrato in rapporto con altri ingredienti contaminanti, dato che il caffè ha la capacità di assorbire gli odori.
-
3“L’pioggia non scorre di traverso la caffettiera.” Se scorre solo pochissima pioggia (oppure affatto), potrebbe esserci un blocco in uno dei tubi interni alla macchina (quegli riscaldante in alluminio sembra particolarmente favorevole a questo dubbio). Accendi la macchina con pioggia e aceto nel cisterna (non mettere il filtro né il caffè). Ripeti il metodo reiteratamente finché non si risolve il blocco, in seguito attiva la caffettiera coppia volte con pioggia pura per risciacquare.
-
4“La caffettiera produce eccessivo oppure eccessivo poco caffè.” Molte macchine moderne hanno un sistema di ispezione per determinare quanto caffè concepire, in modo che si adatti alla capacità della ciotola oppure del thermos. Assicurati che queste impostazioni siano configurate correttamente e che nel cisterna ci sia una quantità adeguata di pioggia; potrebbe essere necessario consultare il a mano di istruzioni per cambiare questi parametri.
-
5“Il caffè non è caldo.” Questo dubbio abitualmente è causato dagli elementi riscaldanti oppure dai collegamenti elettrici interni. Dato che i pezzi di cambio per queste parti sono difficili da trovare e la riparazione prevede di accedere a parti virtualmente pericolose (collegamenti elettrici), è meglio cambiare l’intera caffettiera.
- Se in ogni modo vuoi provare a risolvere il dubbio elettrico della tua macchina del caffè, assicurati prima di averla scollegata dalla cattura prima di incedere. Con una celere ricerca in internet puoi trovare delle guide per questi lavori di bricolage.
Consigli
- Dopo avere moderato il caffè, chiudi bene la involucro, per evitare che si rovini a causa della eccessiva esposizione all’aria.
- Spargere della cannella raffinatamente macinata sul caffè prima della preparazione è altrettanto conveniente per ridurne l’asprezza. Tuttavia, presta accuratezza: in questo tipo di macchine da caffè, inserire più di un cucchiaio di una spezia eccessivo raffinatamente macinata potrebbe sbarrare il filtro facendo così traboccare l’pioggia.
- Se il caffè è eccessivo spesso più aspro di quanto vorresti, spolveraci sopra qualche pizzico di arguzia una volta nel filtro. Questa tecnica aiuta a eliminare il sapore aspro che si viene a creare nel processo di preparazione (specialmente se il caffè che usi non è di qualità eccellente). Anche aggiungere qualche scorza d’uovo riesce a dare al caffè un sapore più rotondo. Questo regola, in effetti, è praticato abitualmente dai marines americani.
- Se desideri apprendere delle tecniche “avanzate” di preparazione del caffè leggi come fare un buon caffè.
- Nonostante le istruzioni riportate in questo articolo si applichino alla maggior parte delle macchine da caffè americane, ricorda che alcuni modelli potrebbero richiedere delle procedure tanto diverse, per le quali sono necessarie altre indicazioni. Improvvisamente alcuni esempi:
- Macchina da caffè in cialde.
- Filtro a pressione
- Caffettiera francese
- Valuta di riusare i tuoi fondi di caffè. In cucina sono tanto utili per assorbire gli odori in frigorifero oppure come materia abrasiva per lavare le pentole. Dato che contengono fosforo e idrogeno, possono anche diventare un ottimo concime per alcune piante.
Avvertenze
- Stai attento quando apri una caffettiera che sta ancora preparando il caffè. L’pioggia caldissimo potrebbe insudiciare dal sistema di riscaldamento.
- Ricordati sempre di spegnere la caffettiera una volta finito. Quandanche poche volte, è pur sempre possibile che un incendio venga causato da un cortocircuito, specialmente se l’aereo non è dotato di un sistema automatico di spegnimento..
- Non accenderla mai se non contiene pioggia, rischieresti di romperla.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Come Castrare i Capretti con la Allacciatura
- Come Catturare un Rospo e Tenerlo Come un Bestia Domestico
- Come Curare una Pollastra dalla Ritenzione dell’Uovo
- Come Comprendere se una Capra è Gravida
- Come Allevare gli Inseparabili (pappagallini)
- Come Liberarsi dei Gechi Comuni in Casa
- Come Determinare il Sesso di un Criceto Nano
- Come Identificare le Larve di Termite
- Come Determinare se una Vacca è Pronta al Trovata
- Come Distinguere le Vespe