Come Setacciare lo Zucchero a Velo
2 Parti:Istruzioni BaseSenza il Setaccio
Lo saccarosio a garza assorbe l’umidità dall’aria formando dei grumi duri che possono interferire nella preparazione dei prodotti da forno. L’uso di un staccio permette di eliminare questi addensamenti e di rendere lo saccarosio più leggero perché incorpora dell’aria. Usa uno strumento a maglie sottili come un abituale colino da cucina se no anche uno strumento concreto con tanto di manovella.
Passaggi
Parte 1
Istruzioni Base
-
1Controlla la prescrizione per comprendere se devi pesare lo saccarosio prima oppure dopo averlo setacciato. Se la prescrizione richiede “una ciotola di saccarosio a garza setacciato” significa che prima devi filtrarlo e colmare la ciotola graduata. Se la prescrizione parla semplicemente di “una ciotola di saccarosio a garza” se no richiede di “vagliare una ciotola di saccarosio a garza” dunque significa che prima devi misurarne la quantità necessaria per dopo filtrarla.
- Se lo saccarosio ha molti grumi, è sempre buona consuetudine setacciarlo prima di pesarlo.
- Se le quantità sono espresse in grammi e non in termini di volume, dunque è assolutamente indifferente pesare lo saccarosio prima oppure dopo il passaggio nel staccio.
-
2Usa la scodella più ampio che avevi a disposizione. Nel corso di l’operazione potresti imbrattare un po’, quindi procurati un involucro ampio per rendere minime le pulizie successive. Se il involucro non è più largo del staccio, metti dei fogli di carta da cucina oppure un piatto in fondo di egli per raccogliere lo saccarosio che cadrà.
- In opzione, stendi un grande foglio di carta da forno. Questo è un ottimo regola se devi applicare piccole quantità di saccarosio alla volta. Evita di vagliare tanto saccarosio, in altro modo ti sarà inammissibile sollevare il foglio di carta e mescere la polvere in un diverso involucro.
-
3Metti poco saccarosio alla volta nel colino oppure staccio. Cerca di non aggiungere più di poche cucchiaiate, i colini a aspetto di ciotola non devono essere pieni per oltre i 3/4. Colmare assolutamente il staccio non ti farà risparmiare tempo, contrariamente lo saccarosio cadrà dappertutto facendo una grande confusione in cucina.
- Il staccio di metallo a aspetto di vasetto con una manovella e un impugnatura sul lato è un modello tanto pratico e comodo. Se non ce l’avevi, puoi applicare un colino a rete metallica oppure leggere la prossima apertura di questo articolo: “Privo di il Staccio”.
-
4Scuoti leggermente il colino oppure schiaccia l’apposita manovella. Ricorda di tenere il staccio proprio sopra la scodella oppure la carta da forno. Se si tratta di un staccio con manovella accessorio, schiaccia quest’ultima spesso. Tutti questi movimenti fanno sì che lo saccarosio passi di traverso la sottile maglietta del staccio.
- Non agitare il colino verso l’alto e il basso, fai dei movimenti delicati. Se sei eccessivo energico, crei una nube di saccarosio a garza e sporchi la cucina.
-
5Se lo saccarosio si “blocca” picchietta i lati del involucro. Quando incontri dei grumi oppure dei blocchi solidi di saccarosio, questi tendono a fermarsi nella maglietta del colino. In questo caso picchietta sui lati con qualche breve e deciso movimento della mano. Dovrebbe essere idoneo per spostare i blocchi.
-
6Aggiungi diverso saccarosio a garza fino a quando non l’avrai setacciato tutto, gettando i grumi che non sei in livello di rompere. Infatti se lo saccarosio ha assorbito molta umidità i blocchi induriti non passano di traverso le maglie e dovrai buttarli. Continua a scuotere educatamente il staccio finché tutto lo saccarosio lo avrà attraversato.
- Se devi filtrarlo prima di misurarne la quantità necessaria alla prescrizione devi fermarti talvolta per controllarne il volume. Travasa lo saccarosio setacciato in una ciotola graduata. Non comprimerlo.
-
7Cerca di comprendere quando vagliare lo saccarosio non è inevitabile. I panettieri e i pasticceri professionisti setacciano lo saccarosio e tutti gli ingredienti secchi in ogni prescrizione, però chi cucina a livello amatoriale, a volte, può risparmiarsi questo passaggio molesto. Se vedi solo qualche piccolo grumo nello saccarosio oppure addirittura non ce ne sono, valuta di non lavorarlo e di aggiungerlo all’impasto per i biscotti oppure per la torta così com’è. Esaminare lo saccarosio diventa tuttavia decisivo se devi far da mangiare delle ghiacce, della crema al burro oppure altre guarnizioni glassate dove i grumi potrebbero essere visibili.
- Se desideri che i tuoi prodotti da forno siano gonfi, morbidi, uniformi e leggeri, puoi vagliare insieme tutti gli ingredienti secchi dopo averli combinati tra esse. In questo caso non è necessario colare disgiuntamente lo saccarosio, salvo che non siano presenti grossi grumi evidenti.
Parte 2
Privo di il Staccio
-
1Usa un colino a maglietta fine. Anche le persone che preparano tanto dolci da forno spesso usano un colino al posto di un staccio a manovella. Un piccolo colino minimizza il guazzabuglio che puoi fare, se invece disponi solo di un modello tanto grande, come colui per scolare le verdure, aggiungi un solo cucchiaio oppure paio di saccarosio a garza per volta. In questo modo non cadrà tutt’intorno alla scodella.
- Ricordati che lo scolapasta, che è dotato di buchi tanto grossi e non di un filtro a rete, non è adeguato a questo fine perché lascerebbe percorrere i grumi.
-
2Mescola lo saccarosio a garza con gli altri ingredienti. Se non avevi un staccio né un colino, mescola lo saccarosio a garza con gli altri ingredienti aiutandoti con una scudiscio oppure una forcella per rompere i grumi. Ricorda che si tratta di una tecnica non così efficace. Tuttavia, se la prescrizione richiede che tutti gli ingredienti secchi siano amalgamati insieme, questa potrebbe essere un’opzione. Proprio come l’uso del staccio, anche mescolare con una forcella oppure una scudiscio aggiunge aria al composto rendendolo più gonfio e analogo.
-
3Usa un filtro da tè per insignire i biscotti. A volte i pasticceri cospargono i biscotti con lo saccarosio a garza e con altri piccoli dolcetti come decorazione. Un filtro da tè è ottimo per questo fine perché lascia cascare lo saccarosio solo su piccole zone.
- Assicurati che il filtro da tè sia netto e asciutto privo di odori residui.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Il magico Natale a Mirandola
- Come Rinnovare una Green Card
- Come Comporre una Carattere d’Invito per un Visto
- Marsala. Nuova startup sul turismo
- Come Camminare in un Paese Turistico oppure in una Costa per Nudisti
- Come Creare una Brochure di Viaggio
- Come Essere Pagato per Viaggiare
- Come Trasportare un Bestia nel Impero Unito
- Come Esistere a Londra con un Budget Ridotto
- Cuba Tra Mare e Terra, Una Idea Primo Maggio a Cuba