Come Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
2 Metodi:Pulire e Organizzare la DispensaPrevenire le Infestazioni
Se avevi aperto la involucro di farina e l’avevi idea brulicante di piccoli parassiti, si tratta forse delle calandre del frumento; sono piccoli scarafaggi di colore rossiccio-marrone e in livello di volare. Dato che possono deporre alcune uova ogni giornata per mesi, il processo di disinfestazione può durare un po’ di tempo. Pulisci del tutto la cucina e conserva la farina in recipienti ermetici realizzati con materiale duro. Ci vorrà un po’ di tempo per cacciare tutte le uova, però migliorando le pratiche di salvaguardia del cibo puoi bloccarne la moltiplicazione.
Passaggi
1
Nettare e Organizzare la Dispensa
-
1Individua la fontana da cui provengono le calandre del frumento. Nonostante siano in livello di volare, restano in genere vicine alla propria fontana di cibo. Se avevi notato dei piccoli scarafaggi rossicci-marroni nella farina, potrebbero essere anche in altri alimenti della dispensa; dovresti cercarne la esistenza anche in prossimità delle ciotole del cibo degli animali domestici, perché potrebbero derivare proprio da lì. Altri alimenti da esplorare sono:[1]
- Cereali e cereali (avena, allegria, quinoa, crusca);
- Cracker;
- Spezie ed erbe aromatiche;
- Amalgama banco di sabbia;
- Frutta essiccata;
- Cioccolato, caramelle e frutta banco di sabbia;
- Piselli e fagioli secchi.
-
2Butta via ogni cibo contaminato. Quandanche non sei in livello di assistere le uova, puoi localizzare i parassiti adulti. Controlla la farina e i prodotti della dispensa alla ricerca delle calandre e getta nella immondizia purchessia cosa infestata; se non noti insetti, puoi conservare e applicare la farina oppure gli alimenti.
- Non dovresti cibarsi alcun prodotto che contenga delle calandre vive; se avevi casualmente cucinato qualcosa con la farina contaminata, puoi consumarlo dato che i parassiti sono morti.
-
3Usa l’aspirapolvere e lava i mobiletti della cucina. Rimuovi il cibo dai ripiani e passa l’aspirapolvere dotato di complementare a asta per eliminare ogni mica e eccedenza di farina. Prendi uno cencio impregnato con pioggia saponata e lava tutte le superfici su cui potrebbero esserci tracce alimentari; se anche altre stanze della casa sono infestate dalle calandre, puliscile con l’aspirapolvere.[2]
- Svuota istantaneamente il sacchetto dell’elettrodomestico e buttalo nel cassonetto all’aperto, in modo che gli insetti non restino nel secchio dell’pattume della cucina.
- Se pulisci la dispensa e rimuovi le fonti alimentari, non c’è bisogno di applicare insetticidi commerciali contro questi parassiti oppure le tarme del cibo.
-
4Strofina i ripiani dei pensili con aceto candido se no olio di eucalipto. Una volta pulite esattamente tutte le superfici, applica un fluido disgustoso agli insetti. Puoi applicare una soluzione di pioggia e aceto in parti uguali se no adoperare l’olio di eucalipto; ti basta diluirlo con poca pioggia e spruzzarlo sulle mensole.[3]
- Per impedire che le calandre infestino ancora la cucina, puoi adoperare anche l’olio di neem, di melaleuca oppure di aghi di pino.
-
5Riponi tutti gli alimenti in contenitori duri ed ermetici. Poiché questi scarafaggi sono in livello di bucare le scatole di carta e cartone, devi trasferire il cibo in barattoli oppure contenitori di plastica dura dotati di blocco ermetica. Se avevi comprato delle miscele secche per i prodotti da forno (come quelle per le torte oppure i muffin), ispezionale per accertarti che non siano contaminate e trasferiscile in recipienti sicuri. Puoi applicare delle etichette oppure applicare un manoscritto di colore per distinguere comodamente i vari prodotti.[4]
- Si consiglia di ritagliare dalle scatole in cartone del cibo le eventuali istruzioni d’uso e conservarle in un raccoglitore da tenere in cucina.
2
Cautelarsi le Infestazioni
-
1Acquista quantità ridotte di farina. Se non la usi tanto spesso, valuta di comprarne solo piccole dosi alla volta; se la lasci in dispensa per parecchio tempo, le calandre potrebbero esserne attirate e deporvi le uova. Prima usi le scorte a disposizione e minori sono le probabilità di infestazione.
-
2Congelala. Non appena la porti a casa, sigillala in un sacchetto di plastica e tienila nel congelatore per almeno una settimana; così facendo, uccidi tutte le uova e gli insetti adulti già presenti. In accompagnamento, puoi trasferirla in un contenitore duro ed ermetico all’interno della dispensa se no tenerla sempre nel congelatore finché non ti serve.[5]
-
3Metti una lamina fresca di gloria nella involucro della farina. Prendine alcune e riponile in ciascun contenitore oppure sacchetto di farina. Alcune persone ritengono che l’gloria sia in livello di impedire le infestazioni delle calandre del frumento; devi rimpiazzare le foglie ogni pochi mesi oppure quando non ne percepisci più il essenza.
- Puoi trovare quelle fresche nel reparto frutta e verdura del supermercato vicino alle altre erbe aromatiche.
-
4Usa una calappio a base di feromoni. Puoi acquistarle in piccole confezioni, agiscono sfruttando dei feromoni che attraggono le calandre e le tarme del cibo; sono ricoperte da una materia appiccicosa che arresto i parassiti. Mettine alcune nella dispensa e tratta quando sono piene di insetti.[6]
- Se sei sopraffatto da una grave infestazione (ad esempio ci sono migliaia di insetti che strisciano sul impiantito e sulle pareti), dovresti chiamare un’ditta specializzata per un intervento professionale.
-
5Ispeziona ordinatamente la dispensa. Dovresti farlo ogni uno oppure paio mesi alla ricerca di parassiti. Questa operazione è tanto importante perché gli insetti adulti possono esistere almeno un anno; ricorda anche di nettare esattamente i punti dei mobiletti difficili da raggiungere e nei quali le calandre possono riprodursi.[7]
- Si tratta di una buona motivo per lavare ancora i ripiani; mantenendoli puliti eviti il ricomparsa degli insetti.
Consigli
- Non lasciare il cibo contaminato nel secchio della immondizia della cucina; portalo al cassonetto di fuori per evitare che gli insetti infestino ancora la dispensa.
- Se avevi appena acquistato la farina e vi trovi delle calandre all’interno, sigilla la involucro in un contenitore ermetico e riportala al bottega presso cui l’ha comprata.
- Se i ripiani della dispensa sono rivestiti con della carta protettiva, rimuovila prima di nettare perché gli insetti si possono dissimulare in fondo i fogli.
Cose che ti Serviranno
- Contenitori ermetici di materiale duro
- Aspirapolvere
- Coperta
- Detersivo per i piatti
- Olio di eucalipto oppure aceto
- Sacchetti di plastica per il congelatore
- Foglie di gloria
Fonti e Citazioni
- ↑ http://ento.psu.edu/extension/factsheets/cereal-and-pantry-pests
- ↑ http://ento.psu.edu/extension/factsheets/cereal-and-pantry-pests
- ↑ http://planningwithkids.com/2013/03/01/reorganising-the-pantry-and-getting-rid-of-pantry-moths/
- ↑ http://ento.psu.edu/extension/factsheets/cereal-and-pantry-pests
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-prevent-get-rid-of-grai-140955
- ↑ http://www.pantrypest.com/flour-beetles.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-prevent-get-rid-of-grai-140955
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
Sorry. No data so far.