Come Penetrare nella tua Auto Chiusa
3 Metodi:Chiusure Centralizzate o AutomaticheChiusure ManualiDal Bagagliaio
Se avevi chiuso le chiavi interiormente l’automobile, sappi che potrebbe essere piuttosto faticoso domandare un intervento professionale per aprirla, privo di contare il fatto che potrebbe essere necessario danneggiare le serrature. Che coscienza ha versare almeno 80 euro per un lavoro da 5 minuti? Non è tanto difficile entrare nelle automobili con la blocco automatica, a mano oppure semplicemente controllare che il bagagliaio sia aperto. Si tratta di metodi che puoi attuare da sè e che non ti costeranno nulla. Non valutare di rompere un finestrino per ricuperare le chiavi.
Passaggi
1
Chiusure Centralizzate oppure Automatiche
-
1Trova uno strumento adeguato. Il regola di base per aprire un’automobile con la blocco automatica (privo di fare danni) è quegli di inserire un cuneo oppure uno altezza nello spazio tra la portiera e il montante e dopo adoperare un bastone in metallo a sufficienza lungo per far balzare il boccio della blocco. Potrebbe sembrare una tecnica un po’ rozza tuttavia è circa ciò che fa un fabbro professionista, con l’unica differenza che, chiamando il tecnico, dovresti spendere almeno 80 euro. Tutto ciò che ti serve è un cuneo e un bastoncino. Improvvisamente alcuni suggerimenti:
- Entro i migliori cunei si possono avvertire le spatole e i fermaporta; più sono sottili e meglio è. In dottrina devi solo creare a sufficienza spazio per potere infilare il bastoncino tra la portiera e il montante. I fabbri usano un palloncino gonfiabile che, dilatandosi con l’aria, genera lo spazio necessario.
- Entro i migliori bastoncini si annoverano l’asta radio dell’automobile stessa e una stampella in metallo raddrizzata. Avrai inoltre bisogno di un due di pinze per correggere la stampella di metallo; valuta anche di piegarla a metà per avere maggior ispezione dello strumento mentre lo spingi per avviare il boccio della blocco centralizzata. Praticamente, qualsiasi oggetto sottile e abbastanza lungo da raggiungere il comando sul cruscotto va più che bene.
-
2Fai leva nell’entrata della porta. Inserisci con decisione un fermaporte oppure un oggetto simile nello spazio superiore tra la portiera e il montante. Usa la base della mano per fare pressione.
- Se sei allarmato di danneggiare la apparenza della automezzo, copri il cuneo con un drappo oppure un diverso tipo di materiale spesso per proteggerla.
-
3Inserisci l’asticella. Il cuneo incastrato dovrebbe creare una crepa a sufficienza larga da consentirti di infilare l’asticella all’interno dell’abitacolo. Guidala verso il boccio della blocco centralizzata.
-
4Schiaccia il bottone per aprire le portiere. Premilo con decisione usando l’asticella, potrebbero essere necessari diversi tentativi, tuttavia una volta riuscito potrai entrare nella tua macchina. Apri la portiera e recupera le chiavi.
2
Chiusure Manuali
-
1Afferra la blocco con una stampella in metallo per abiti. La differenza principale tra penetrare in un veicolo con blocco a mano e in uno con blocco automatica sta nel fatto che, nel primo caso, devi avere uno strumento per acciuffare e sollevare il pomolo all’interno. Segui le medesime indicazioni del regola antecedente per creare uno spazio tra la portiera e il montante e dopo con grande accuratezza devi sollevare il pomolo.
- Spingere un boccio è relativamente facile, tuttavia “prendere al lazo” un pomolo è tanto più difficile. Devi far entrare la capo del pomolo in un anello metallico e dopo tirare verso l’alto. Ci vorranno diversi tentativi prima di riuscirci.
-
2Valuta di adoperare una barra di metallo lunga e sottile se no creane una tu artigianale. I fabbri e i carrozzieri hanno a disposizione questo strumento per agevolare la questura ad aprire le macchine sospette chiuse con serratura a mano. Si utilizza inserendolo nel congegno stesso della serratura, infilandolo tra la guarnizione e il finestrino per dopo “agganciare” il pomolo della blocco e azionandolo dall’interno. Se avevi a disposizione questa barra metallica, puoi risolvere il tuo dubbio facilmente.
- Crea il tuo strumento raddrizzando una stampella in metallo per abiti privo di cambiare il arpione originale. Avrai bisogno di un due di pinze per questa operazione, ricordarti anche di piegare a metà la stampella per rinforzarla.
- Nota: questo regola non è adeguato per le automobili con le chiusure e i finestrini automatici. Questo genere di vetture presenta molti cablaggi all’interno dello altezza della portiera che potresti danneggiare.
-
3Scegli di lavorare sulla portiera del passeggero. Di solito questa presenta un numero inferiore di cavi e cablaggi, quindi sarà più semplice forzarla.
-
4Inserisci lo strumento. Trova la guarnizione in caucciù nera che si trova sul bordo inferiore del finestrino. Il sistema della serratura, in generale, è allineato con essa, all’interno dello altezza della portiera.
- Con le dita, allontana la guarnizione dal finestrino per esporre la crepa esistente tra la carrozzeria e il vetro. Inserisci educatamente la stampella raddrizzata dalla parte del “arpione”.
-
5Abbassa la stampella interiormente lo altezza della portiera, dovresti riuscire a farlo per qualche centimetro privo di trovare alcuna resistenza, dopo dovresti iniziare a “assaggiare” il pomolo.
- Se avevi la possibilità di consultare il a mano d’uso e mantenimento del veicolo, puoi farti un’idea chiara di dove si trova il pomolo e come muoverti conseguentemente. Se lavori “alla cieca” rischi di frugare tra i cavi e di danneggiarli. Cerca di comprendere dove è localizzato il pomolo prima di inserire l’arnese.
-
6Trova il pomolo. Muovi la stampella all’interno della portiera fino a quando non percepisci il congegno. Di solito si trova a 5 cm dal bordo del finestrino, vicino alla maniglia della portiera.
-
7Tira il pomolo verso la parte posteriore della automezzo. Procedi con delicatezza, quando ci riesci sentirai che il pomolo si muove e che la blocco “scatta”. A questo punto puoi estrarre la stampella, aprire la portiera e ricuperare le chiavi.
3
Dal Bagagliaio
-
1Trova il cavo di emergenza. Se il portellone del bagagliaio non è bloccato, tuttavia la automezzo è chiusa con le chiavi all’interno, puoi entrare nell’abitacolo grazie al cavo di emergenza che apre l’automobile. Questo cavo si trova di solito sul “soffitto” del bagagliaio oppure sul portellone.
-
2Tira il cavo. Una volta individuato devi solo tirarlo finché il sedia posteriore non cade in avanti (in alcuni modelli). Questo è ciò che accade nella maggior parte delle berline.
-
3Infilati all’interno dell’abitacolo. Una volta che il sedia posteriore è stato sbloccato, spingilo e accedi all’interno della automezzo da questa entrata, apri manualmente dall’interno le portiere.
Consigli
- Stai attento a non danneggiare la apparenza oppure le guarnizioni della macchina mentre cerchi di entrare.
- Prima di penetrare nella tua macchina chiusa valuta di chiamare un fabbro oppure l’ACI che possono adoperare degli strumenti professionali.
Avvertenze
- Il ruberia d’automobile è un crimine giudiziario. Le informazioni contenute in questo articolo hanno il solo fine di aiutarti ad aprire le portiere dell’macchina di tua proprietà.
Cose che ti Serviranno
- Stampella oppure incanto in metallo
- Pinze con le punte arrotondate
- Cuneo oppure fermaporta
- Drappo per difendere la apparenza (opzionale)
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Come Togliere i Punti Metallici dai Documenti
- Scienze
- Come Calcolare la Media dei Voti (GPA)
- Come Leggere i Geroglifici Egizi
- Lingue
- Come Avere Successo all’Università
- Come Piegare e Inserire una Carattere in una Custodia
- Come Essere Sempre Aggiornato sulle Ultime Notizie
- Corsi di russo, foto e dizione nella libreria On the Road
- Come Insegnare il Principio di Causa ed Effetto ai Tuoi Bambini