Come Prepararti per il Nuovo Anno Scolastico
Si sa, i giorni estivi sono rilassati, però ormai stanno finendo, ed è arrivato il momento di tornare a scuola. Avevi trascurato un po’ la tua routine di bellezza, ma ora devi ricominciare a prendertene cura. Questo articolo ti aiuterà a organizzarti per sentirti bella e pronta ad affrontare il nuovo anno scolastico.
Passaggi
-
1Fai ordinatamente la doccia, ogni mattina oppure ogni serata (se fai fatica a svegliarti e sei lenta al mattina).
-
2Lava i capelli a giorni alterni; se cominciano a ingrassarsi oppure ad avere un cattivo odore, puoi sempre applicare lo shampoo secco per rinfrescarli fra un bagno e l’diverso.
-
3Depilati. Se avevi meno di 14 anni oppure non avevi il consentito di farlo, puoi balzare questo passaggio. Una volta che avrai iniziato a depilarti, non potrai interrompere. Conseguentemente, tieni lisce e morbide le gambe e tutte le altre parti del corpo da cui elimini i peli superflui.
-
4Il espressivo aureo che ti ha regalato l’bella stagione presto inizierà a sbiadire, ma non disperare. Puoi applicare l’autoabbronzante, però non applicarlo poco prima di camminare a scuola: molti hanno un pessimo odore, e dopo macchierai i vestiti. Esame a utilizzarne uno idratante, e stendilo dopo la doccia serale. Avrai un bel espressivo per tutto l’anno. Non è obbligatorio in ogni modo, anche la carnagione chiara è bella.
-
5Se stai lasciando crescere i capelli oppure avevi un’pettinatura corta però ad alto mantenimento, ti conviene domandare al parrucchiere di spuntarli (anche di poco) ogni 6-8 settimane. Terrai a bada le doppie punte, e i capelli non sembreranno spenti e piatti. Provare spesso una nuova acconciatura è ideale per reinventare il aspetto e non annoiarti mai.
-
6Unghie. Per camminare a scuola, meglio mantenerle sensatamente corte, non farle allungare eccessivo ed evita quelle finte. Puoi fare la French manicure oppure stendere uno smalto diafano per un tocco luminoso. Anche le unghie dei piedi sono importanti, e dovresti sempre tagliarle adeguatamente per evitare che rovinino le scarpe. Ricorda di fare un lacerazione giusto (non curvo) per cautelarsi che si incarniscano.
-
7Ricorda di lavare il espressione. È essenziale per cautelarsi la comparizione di brufoli e punti neri, e la carnagione ti ringrazierà perché sembrerà tanto più sana. Questo è particolarmente importante se ti trucchi, perché stendere giornalmente strati e strati di prodotti privo di struccarti può ostruire in modo grave i pori.
-
8Prepara lo zaino. Ora, questo passaggio è capitale, perché quegli che metti nello zaino ti aiuterà ad affrontare privo di problemi le giornate scolastiche. Per esempio, se il fiuto ti cola oppure avevi mangiato dell’aglio, potrai risolvere queste difficoltà, piccole però imbarazzanti. Esame a comprare delle minitaglie di prodotti, così non occuperanno eccessivo spazio. Inseriscili tutti in una pochette:
- 2 pacchetti di gomme da biascicare.
- Vaselina oppure balsamo labbra.
- Vasetto di crema idratante.
- Spray per refrigerare l’respiro (libero).
- Fazzoletti.
- Gel antibatterico per le mani.
- Veline per assorbire il sebo in eccesso.
- Richiamo.
- Mini mascara.
- Salvaslip/assorbenti.
- Pinzetta.
- Questi articoli possono salvarti la vita in una posizione di emergenza a scuola oppure all’università. Non ti conviene mostrare a tutti questa pochette, perché ci sarà sempre qualcuno che proverà ad approfittarsene, e finirà tutti i prodotti. Questo vale particolarmente per le gomme da biascicare. Se non fanno che chiedertele, ti daranno ai nervi. Portati un involto disponibile, e mostralo quando ne pretendono una; di’ che stai masticando l’ultima che ti era rimasta. Ricorda di avere a disposizione solo quegli che ti tornerà nondimeno conveniente, in altro modo lo zaino sarà eccessivo pesante.
-
9Se indossi una giubba oppure lo zaino ha delle tasche frontali, puoi approfittarne per conservare gli oggetti che usi spesso, come il telefono, l’iPod, le cuffie, l’abbonamento dell’bus e le chiavi. In questo modo, non dovrai cercarli disperatamente quando ti serviranno.
-
10Insomma, non truccarti eccessivo e non provare a fare qualcosa solo perché tutte le altre lo fanno. Finalmente verrai rispettata di più per non seguire la mucchio, e non rischi di sembrare ridicola perché fai di tutto pur di essere accettata. Il mascara, la crema idratante colorata e il balsamo labbra sono più che sufficienti per camminare a scuola. Lascia gli smoky eyes per il weekend!
Consigli
- In aggiunta a applicare un docciaschiuma e uno shampoo fragranti, spruzza un bel aroma oppure deodorante, così avrai sempre un buon odore.
- Essere di moda ordine ti permetterà di essere ricco con te stessa e con gli altri. Cerca di avere sempre i denti, la carnagione e i capelli puliti e valorizza la tua bellezza naturale.
- Tutte un giorno o l’altro devono lottare contro i brufoli! Rilassati, non devi preoccupartene. Provare a coprirli con strati di belletto non farà che peggiorare le condizioni della carnagione, e potresti ritrovarti con altre imperfezioni. Innanzitutto, usa un maniera concreto, forse consigliato dal dermatologo, per sbarazzartene il prima possibile. Dopo, applica un garza di fondotinta, coprendo i brufoli con un correttore.
- La legge numero uno è sempre quella di puntare alla disinvoltura. Non applicare quintali di make-up: non ti farai alcun favore.
- Indossa vestiti adatti al schema scolastico, in altro modo gli insegnanti potrebbero rimproverarti e costringerti a telefonare ai tuoi genitori per farti recare altri indumenti.
- Non conservare i prodotti liquidi e i trucchi con i libri, perché potrebbero rovinarsi, sporcarsi e fare il bagno se la involucro non è stata chiusa bene.
Avvertenze
- Imposta il telefono affinché sia muto quando sei a scuola oppure, meglio ancora, spegnilo del tutto per risparmiarti il fastidio di vedertelo confiscato perché stavi scambiando messaggi con una tua amica nel bel mezzo di una insegnamento.
- Rispetta sempre le regole della scuola. È inutile curare il aspetto se dopo vieni espulsa e non puoi assistere nessuno.
- Se sei allergica a certi prodotti oppure ingredienti, non usarli.
- Ascolta i tuoi genitori: sanno cos’è meglio per te.
- Punta al minimalismo.
Cose che ti Serviranno
- Pochette per conservare i trucchi
- Vaselina/burrocacao
- Veline per assorbire il sebo in eccesso
- Spray per refrigerare l’respiro
- Gomme da biascicare
- Fazzoletti
- Gel igienizzante per mani
- Crema idratante
- Salvaslip/assorbenti
- Zaino
- Autostima
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Come Togliere i Punti Metallici dai Documenti
- Scienze
- Come Calcolare la Media dei Voti (GPA)
- Come Leggere i Geroglifici Egizi
- Come Avere Successo all’Università
- Come Essere Sempre Aggiornato sulle Ultime Notizie
- Come Piegare e Inserire una Carattere in una Custodia
- Come Travestire la Tua Voce
- Lingue
- Còme Cònvincere Qùalcùno a Fàre Quàlcosa