Come Realizzare un Set Cinematografico
2 Metodi:Prima della CostruzioneIl Momento di Realizzarlo
Il cinematografo è la più grande azienda nel campo dello manifestazione. La esecuzione di pellicola si è sviluppata in un fiera a livello internazionale e le richieste di pellicole migliori sono in salita. Il set è una delle parti più importanti di un pellicola. Privo di un set, un pellicola è semplicemente un gruppo di persone che se ne stanno in piedi facendo cose, piuttosto recitando! Quindi, realizzare un set adeguato e interessante è capitale nella esecuzione di un pellicola, per rendere giustizia alla narrazione e al pellicola stesso. Per sapere come realizzare dei magnifici set cinematografici, leggi l’articolo.
Passaggi
1
Prima della Costruzione
-
1Studia la sceneggiatura. La sceneggiatura è una delle parti più importanti di un pellicola. Contiene informazioni sulla narrazione, i personaggi, la trama e tutti gli avvenimenti che si verificheranno nel pellicola. Uno apprendimento meticoloso della sceneggiatura ti darà un’idea dell’aria che dovrebbe avere il set.
- Scomponi la sceneggiatura in uno piano di immagini oppure scene. Prima di farlo, ma, chiedi allo sceneggiatore oppure al coordinatore di produzione se non l’abbia già fatto per te. In caso contrario, trasforma una lunga sceneggiatura in un gruppo di piccole parti. Questo ti agevolerà la intelligenza di ogni parte e di ogni fotogramma di quella parte del pellicola.“Come mangeresti un pachiderma? Mangiane un pezzo alla volta”. Spero che tu abbia colto il coscienza!
- Ora visualizza lo fondale e gli ambienti dove vuoi mostrare una parte oppure scena del pellicola. Cerca di disegnare uno storyboard e di aggiungere dettagli visivi del set. Questo ti renderà tanto più semplice comprendere e costruire le fondamenta sulle quali crearlo. “Non si può costruire una casa privo di un piano!”.
- Aggiungi dettagli sul colore, l’arredamento, ecc. nello storyboard. In una nota, scrivi se verranno utilizzati altri materiali oppure attrezzi di scena.
- Dopo aver pensato diligentemente a tutti gli oggetti che ti serviranno, collocali nel tuo set, per ora ancora fantastico. Prima di iniziare la costruzione del set, è bene attenersi la lontananza relativa con gli oggetti e se si vedono oppure no nel modo che vuoi.
-
2Parla con il regista. È tanto importante dire con il regista del tipo di elementi e oggetti specifici che gli piacerebbe assistere e, ancora più importante, quali non vuole assistere, dal momento che al regista potrebbe non piacere l’idea sulla quale è stato basato il set. La cosa migliore, quindi, è che tu comprenda qual è l’idea del set secondo il regista, perchè il capo è egli! Inoltre, questo ti risparmierà la insoddisfazione di riordinare il set, in accompagnamento.
- Il regista ti fornirà anche i dettagli riguardanti il tuo budget (piuttosto il budget che ti viene messaggero a disposizione per la costruzione del set), l’completo pellicola oppure una determinata area in una scena del pellicola.
-
3Compra tutto il materiale che ti servirà. Se non è Steven Spielberg a dotare il pellicola, devi preoccuparti del tuo budget. La cosa migliore da fare è disordinare il tuo budget per ogni specifica scena, in modo che tu possa avere informazioni dettagliate su come utilizzarlo con efficacia. “Come mangeresti un…?”. Sai già di cosa parlo!
2
Il Momento di Realizzarlo
-
1Inizia la costruzione. Ora che il piano oppure i bozzetti e il materiale che avevi comprato per il set sono stati approvati dal regista, inizia la costruzione del set. Comincia degli oggetti maggiormente dettagliati e la cui esecuzione richiede tanto tempo, in modo da assicurarti di finirli senza ritardo e non rischiare di dover correre all’ultimo minuto!
- Se devi mostrare una determinata era storica, è conveniente informarsi un po’ sull’struttura del periodo.
-
2
-
3Da quando il set è stato completato, scattane alcune fotografie. Dopo mostrale al regista. Scatta ordinatamente delle fotografie dopo ogni scena oppure nel corso di le pause, per registrare i cambiamenti che si verificano in ogni scena. Questo ti renderà tanto più facile riproporre la scena quando le riprese verranno ripetute.
-
4Prendi nota delle cose. Crea dei fascicoli e mettici le tue fotografie, i bozzetti e le note. Tieni sempre con te queste cartelle, per consultarle celermente.
Consigli
- All’epoca di la esecuzione dei bozzetti di un set, evidenzia le posizioni specifiche per lo fondale e il set.
- È una buona cosa dilapidare un di più per elementi fondamentali per l’efficacia del pellicola, e tagliare un po’ per gli aspetti meno importanti.
- All’epoca di l’acquisto di oggetti, cerca di comparare i vari negozi, per fare gli affari migliori. In questo modo risparmierai sul budget.
- Dare dei suggerimenti al regista su possibili cambiamenti che renderebbero il set più interessante è una buona modo di migliorare il pellicola.
Cose che ti Serviranno
- Una sceneggiatura
- Note e indicazioni da parte del regista
- Un budget
- Materiale da costruzione
- Materiale per decorazioni
- Blocco per appunti
- Un blocco da disegno per disegnare i bozzetti
- Strumenti da disegno (matite, piuma, pennarelli, gomme, temperamatite, ecc.)
- Macchina fotografica
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Come disinstallare un programma dal prompt dei comandi di Windows
- Come disattivare il microfono del cellulare o tablet Android in chiamata e registrazione video
- Risolvere impossibile sincronizzare iPod sessione di sincronizzazione non si è avviata correttamente
- Come Creare un Collegamento sul Desktop
- Come Creare un File Gif
- MIGG srl presenta “Fagis Free”: l’UNICO software di fatturazione Gratuito per gestire minimo fatturabile, multiplo delle misure e dimensioni
- Come Creare un Finto Messaggio d’Errore in Windows
- Come Creare un Finto Messaggio di Errore Utilizzando Notepad
- Computer & Elettronica
- Come Creare un File CSV