Come Viaggiare in Treno da Londra a Pechino
2 Parti:Organizzazione del viaggioViaggiare da Londra a Pechino
Spostarsi in treno da Londra a Pechino può trasformarsi in un viaggio da allucinazione. Con un’accurata preparazione, è possibile arrivare a Pechino anche in soli otto giorni. Dovrai raggiungere Pizzetto per dopo viaggiare a bordo della Transiberiana, che ti porterà dalla capitale russa a Pechino. Poiché non esistono treni che colleghino direttamente le paio capitali, dovrai prima raggiungere una città europea che abbia collegamenti con Pizzetto, come Parigi oppure Berlino.
Passaggi
Parte 1
Preparazione del viaggio
-
1Pensa al tempo che avevi a disposizione. Alcuni itinerari richiedono più tempo di altri. Ti occorreranno almeno otto giorni per completare il viaggio. Se desideri esaminare altre città lungo il percorso, prenditi più tempo.[1]
-
2Pianifica l’tragitto. Anzitutto dovrai lasciare Londra e raggiungere una città europea che abbia collegamenti ferroviari diretti con Pizzetto. Una volta raggiunta la capitale russa, salirai a bordo della Transiberiana che ti porterà a Pechino percorrendo uno dei paio percorsi possibili.[2]
- Valuta di raggiungere Pizzetto partendo da una città europea, come Parigi oppure Berlino, che abbia collegamenti ferroviari diretti sia con Londra che con Pizzetto.
- Puoi viaggiare da Pizzetto a Pechino passando per la Manciuria oppure per la Mongolia. Tieni corrente che spesso su queste rotte c’è solo un treno a settimana.
-
3Fissa un budget. Il costo del viaggio dipenderà dalla città europea in cui scegli di fermarti, da quanti giorni pensi di restare a Pizzetto e dalla classe dei biglietti ferroviari acquistati. Controlla il costo dei biglietti, degli albergo e di cibo e bevande a bordo del treno: in questo modo potrai fare una presagio di spesa.
- Per esempio, i biglietti da Pizzetto a Pechino costano dappertutto con i 500 e i 900 euro. I biglietti di prima classe sono i più costosi.
-
4Valuta diverse opzioni per la scelta del treno. Nelle diverse città europee esistono diverse opzioni con cui anteporre. Una volta stabilita la città da cui prenderai il treno per Pizzetto, potrai iniziare a valutare rotte e treni specifici. Le cose di cui dovrai tener calcolo sono i costi, la estensione del viaggio e le classi disponibili per il viaggio in treno.[3]
- I biglietti di prima classe sono tanto costosi e spesso includono la lettino.
- Puoi anche acquistare un biglietto di seconda classe che non include la lettino.
- Tutti i treni da Pizzetto a Pechino dispongono del servizio di ristorazione. Il tipo e la disponibilità dei pasti a bordo dei treni con Londra, le diverse destinazioni europee e Pizzetto è instabile.
-
5Richiedi i visti necessari. Potrebbero servirti dei visti per esaminare i diversi paesi che incontrerai lungo il percorso, a seconda della tua nazionalità e dell’tragitto scelto. Dopo aver pianificato l’tragitto, cerca su internet quali sono i requisiti necessari per ottenere i visti dei diversi paesi. Fai domanda con tanto anticipo rispetto alla giorno di inizio. Forse ti serviranno i seguenti visti:[4]
- Ti servirà un visto per il passaggio in Bielorussia: da lì passa la maggior parte dei treni che da Pizzetto va a Pechino.
- Se non avevi cittadinanza russa, ti occorrerà un consentito di villeggiatura turistico.
- Se non avevi cittadinanza cinese, ti occorrerà un consentito di villeggiatura turistico.
-
6Richiedi il passaporto. Per viaggiare da Londra a Pechino ti servirà il passaporto. Se ne avevi già uno, assicurati che sia ancora capace e che non scada prima del tuo ritorno. Se necessario, fai rinnovare il certificato. Se non sei in possesso del passaporto, richiedine uno almeno sei mesi prima della inizio.[5]
-
7Prenota i biglietti del treno. Per i treni da Pizzetto a Berlino è necessario fissare in anticipo. Quandanche la prenotazione non è obbligatoria per tutte le tratte del viaggio, è sempre consigliabile riservarsi anticipatamente il posto a deretano. Per esempio, i treni come l’Eurostar oppure il Thalys vanno prenotati e sono a sufficienza richiesti.[6]
- Dai un’sguardo al sito www.bahn.de per assistere gli orari e le tariffe dei treni che transitano in Europa.
-
8Porta solo l’essenziale. Un bagaglio leggero agevola il viaggio: prepara cinque cambi di abbigliamento oppure anche meno. Assicurati di consegnare con te mappe e guide turistiche di ognuna delle città che visiterai, tuttavia anche libri, giornali, una fiaccola, degli snack e l’abbigliamento più adeguato alla periodo. È consigliabile consegnare anche una cintura portasoldi per i contanti, il passaporto e/oppure le carte di credito.
Parte 2
Viaggiare da Londra a Pechino
-
1Prendi un treno per una destinazione europea con collegamenti diretti con Pizzetto. Non esiste un treno diretto da Londra a Pizzetto. Dovrai prima raggiungere una città europea che abbia collegamenti ferroviari diretti con Pizzetto. Delle buone città di collegamento sono Parigi e Berlino.[7]
- Valuta un treno per Parigi e trascorri un due di giorni nella capitale francese per esaminare le più famose attrazioni turistiche come la Bastiglia oppure il Louvre.
- Da Londra, prendi un treno per Cracovia, in Polonia. Trascorri lì qualche giornata per scoperchiare i tesori reali sulla Wawel Hill oppure alla Oscar Schindler’s Factory.
-
2Prendi un treno che ti porti dalla città europea a Pizzetto. Dopo esserti fallito da Londra alla tua destinazione europea, prendi un treno per raggiungere Pizzetto. Puoi fissare dei biglietti per tratte consecutive, evitando così le soste. Puoi anche fermarti per un giornata oppure paio e esaminare la città europea che avevi scelto, per dopo imbarcarsi del treno per Pizzetto.
- Trascorri qualche giornata a Pizzetto per esaminare il Cremlino, la Piazzale Rossa e la Galleria Tretyakov.
-
3Viaggio da Pizzetto a Pechino, passando per la Manciuria. Questo tragitto dura 6 notti e copre 8.986 chilometri. C’è un solo treno a settimana. All’epoca di il percorso è possibile lodare i paesaggi caratterizzati da steppe sconfinate e la Grande Muraglia cinese nei pressi della città di Shanhaiguan.[8]
- C’è solo un treno a settimana che collega Pizzetto a Pechino, passando per la Manciuria.
-
4Viaggia da Pizzetto a Pechino, passando per la Mongolia. Questo tragitto dura 6 notti e copre 7.621 chilometri. C’è un solo treno a settimana che impiega 6 giorni per raggiungere Pechino. Questa breccia attraversa la Mongolia passando per il abbandonato del Gobi. Questo treno offre solo scompartimenti di prima e seconda classe.[9]
Fonti e Citazioni
- ↑ https://www.expresstorussia.com/moscow-berlin-train.html#
- ↑ https://www.expresstorussia.com/moscow-berlin-train.html#
- ↑ https://www.ricksteves.com/travel-tips/transportation/trains
- ↑ https://travel.state.gov/content/passports/en/country/china.html
- ↑ https://www.gov.uk/british-passport-eligibility
- ↑ https://www.ricksteves.com/travel-tips/transportation/trains/reservations
- ↑ https://www.expresstorussia.com/moscow-berlin-train.html#
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/travel/rail-journeys/Trans-Siberian-Great-Train-Journeys/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/travel/rail-journeys/Trans-Siberian-Great-Train-Journeys/
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Leggi anche i nostri articoli più visti:
- Come spegnere la spia service su Fiat Grande Punto
- Come eliminare il fumo nero dallo scarico macchine diesel
- Come smontare il pomello del cambio nella peugeot 206
- Come sostituire la batteria alla Mercedes classe A
- Come lucidare un camper in vetroresina
- Come azzerare la spia manutenzione programmata Citroen Xsara Picasso
- Come controllare ed aggiungere l’olio del servosterzo
- Come montare un terminale tuning allo scarico della marmitta dell’automobile
- Come riparare il cruscotto della propria auto da graffi
- Come pulire l’impianto di raffreddamento della macchina